Chi è Chiara Venuto?
- Collaboratrice giornalistica per RestoalSud.it, Economy Sicilia e ilMattinodiSicilia.it
- Giornalista e Content Manager per fuoricronaca.it
- Studentessa presso l’Università degli Studi di Torino e la University of Leeds
- Scrittrice e co-fondatrice di Lettura d’Emergenza
- Fondatrice de Il Linguista
Chiara Venuto è una giornalista e fotoreporter apprendista nata a Messina il 15 maggio 1997. Bilingue e con un’indole da sempre cosmopolita, dopo aver finito il liceo ha studiato prima a Ragusa e poi a Torino. Nel corso degli ultimi anni ha fatto anche diverse esperienze formative in Europa, nello specifico in Germania, Irlanda e Regno Unito.
A livello di deontologia e metodologia professionale, Chiara Venuto si identifica nel cosiddetto slow journalism. I suoi campi di ricerca sia a livello accademico che giornalistico sono: lingue e culture straniere, Gender Studies, Media Studies, tradizione locale e folklore.
Chiara Venuto, le esperienze lavorative
Ambito editoriale e giornalistico
- Copywriter e traduttrice
Upwork (set 2021-oggi)
Copywriting, giornalismo, traduzioni e proofreading (correzione di bozze).
- Collaboratrice giornalistica
RestoalSud.it (mar 2021-oggi)
Redazione di articoli e storie su temi di economia e territorio.
- Collaboratrice giornalistica
Economy Sicilia (gen 2021-oggi)
Redazione di articoli e storie su temi di economia e legati al contesto siciliano.
- Collaboratrice giornalistica
ilMattinodiSicilia.it (nov 2020-oggi)
Redazione di reportage, storie ed approfondimenti nell’ambito della cultura ed economia siciliana. Conduzione di interviste. Ricerca storica e nell’ambito sociale.
- Giornalista e Content Manager
fuoricronaca.it (gen 2015-oggi)
Redazione di reportage, articoli, pagine. Gestione del piano editoriale e di marketing. Ideazione della strategia SEO, gestione dell’indicizzazione su Google News, Yahoo!, Bing ed altre search engine.
- Giornalista tirocinante
TheSocialPost.it (set-nov 2020)
Redazione di articoli di cronaca nazionale e internazionale, oltre che di cronaca nera e rosa. Formulazione di rassegne stampa di vario genere. Sviluppo di competenze nell’ambito della strategia SEO ed utilizzo di Gutenberg.
- Scrittrice e co-fondatrice
Lettura d’Emergenza (apr-ago 2020)
Fondazione del progetto. Ideazione del piano editoriale e di comunicazione. Realizzazione del sito web e dei canali social. Social media management e relazioni col pubblico. Relazioni con gli autori. Scrittura e pubblicazione di “Quello che Sento”. Correzione di bozze e preparazione degli ebook per la pubblicazione. Realizzazione di logo, immagini social e copertine delle opere pubblicate.
- Fondatrice e giornalista
Il Linguista (dic 2017-giu 2018)
Ideazione e fondazione della rivista universitaria con relativo piano editoriale e di comunicazione. Designing del formato cartaceo. Stesura di editoriali ed articoli, correzione di bozze. Social media management. Attività di networking, relazioni col pubblico e con le istituzioni.
- Collaboratrice giornalistica
Centonove (gen 2015-gen 2017)
Redazione di articoli nell’ambito della cronaca locale, economia, cultura e divulgazione. Scrittura e montaggio video di un reportage intitolato “Pozzallo, viaggo nel ‘sistema Sicilia da esportare’”.
Ambiti diversi
- Tutor della scuola “Politica Donna”
Online, Torino (feb 2021)
Nel corso dell’incontro sono state illustrate le diverse opportunità di formazione e crescita per i NEET, gli studenti e le giovani donne.
- Staff di conferenza internazionale ISFNR
Università di Catania, Ragusa (giu 2018)
Svolto attività di organizzazione, coordinamento, traduzione ed aiuto pratico all’interno di una conferenza internazionale che ha coinvolto 120 ospiti provenienti da tutto il mondo. L’intero team di studenti volontari ha stabilito rapporti di fiducia e di affetto con intellettuali di altre culture, ricevendo complimenti da buona parte di essi per l’imponente lavoro svolto nel corso dei quattro giorni.
- Insegnante di lingua inglese (Tirocinio)
Istituto Comprensivo “Stefano D’Arrigo”, Venetico (gen 2018-mar 2018)
Affiancato la prof.ssa Antonia Giardina in 6 classe di scuola secondaria di primo grado. Apprendimento delle basi di didattica della lingua inglese, le difficoltà riscontrabili nei soggetti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, in particolare nei casi di DSA e BES. Sviluppo di abilità comunicative.
- Traduttrice dalla lingua inglese
Italiansubs (gen 2015-giu 2016)
Creazione e traduzione di sottotitoli per le serie televisive “Elementary” e “The Missing”.
Chiara Venuto: Educazione Formale
- Laurea Magistrale (Erasmus+) in English and American Studies
University of Leeds (2021)
Studio della letteratura inglese ed americana, con particolare riferimento all’esperienza afroamericana. Corso monografico su Italo Calvino.
- Laurea Magistrale in English and American Studies
Università di Torino (2019-in corso)
Studio della lingua e cultura inglese e angloamericana, con particolare riferimento ai cosiddetti British Studies e American Studies. Preparazione di una tesi di laurea in Gender and Media Studies.
- Master Universitario in Comunicazione, Global Marketing e Made in Italy
Centro Studi Comunicare l’Impresa (mar 2020-dic 2020)
Basi di marketing. Sviluppo di piani di marketing, internazionalizzazione e comunicazione. Realizzazione di un project work per la realizzazione di un ipotetico canale all-news di SkyTG24 dedicato ai giovani under 35.
- Laurea Triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale
Università di Catania – Struttura Didattica Speciale di Ragusa Ibla (2015-2019)
Votazione finale: 110/110 e lode. Studi nell’ambito di lingua e cultura inglese, araba e francese. Sviluppo di competenze nell’ambito della mediazione e comunicazione interculturale. Tesi di laurea in Gender e Media Studies dal titolo “From Maggie to May: British and Italian News Discourse on Britain’s Female Political Leaders”.
- Diploma Scientifico
Liceo Scientifico “Salvatore Quasimodo”, Messina (2014-2015)
Liceo Scientifico “Archimede”, Messina (2010-2014)
Votazione finale: 95/100. Sviluppo di competenze in ambito matematico-scientifico, umanistico e linguistico. Partecipazione a corsi di lingua e fotografia.
Chiara Venuto: Corsi e Educazione Non Formale
Corsi
- “Scrivere, dire, interpretare”: corso di Scrittura Creativa con Claudio Fava
Studio 44, Ragusa (ago 2019)
Acquisizione di competenze nell’ideazione, impostazione e progettazione di un racconto breve ed un’opera letteraria. Analisi di testi letterari nazionali e internazionali sotto la guida del giornalista, scrittore e politico Claudio Fava.
- Corso intensivo di inglese C1/C2
Castleforbes College, Dublino (apr-mag 2019)
Studio della lingua inglese. Sostituzione del docente nel corso di una lezione come attività di preparazione al CELTA.
- Masterclass sulla comunicazione pubblicitaria con Isabella De Bernardi
Studio 44, Ragusa (gen 2018)
Acquisizione di competenze nell’ambito dell’ideazione e sviluppo di una pubblicità per la televisione con l’attrice e pubblicitaria Isabella De Bernardi.
Workshop
- Incubatore Culturale “Bassi Comunicanti”
Ragusa (apr-dic 2018)
Partecipazione con il progetto giornalistico universitario “Il Linguista”. Acquisizione di competenze nell’ambito della creazione di piani di marketing e comunicazione, teamwork con giovani imprenditori siciliani.
- FaciliTrain – Training the Trainers
Youthfully Yours and OpportUnity, Newcastle (ott 2018)
Acquisizione di competenze di trainer non formale all’interno di progetti Erasmus+.
- “Hear us out!” Young Voices of Europe
Europäische Akademie Berlin (set 2018)
Partecipazione a un workshop col fine di preparare politicamente nell’ambito delle questioni internazionali e di cittadinanza europea, per poi creare un podcast riguardante l’Unione Europea e la sua attualità. Sviluppo del progetto con particolare attenzione alla cultura intesa come contrapposizione tra “minore” e “maggiore”.
- Summer School “Comunicare la Giustizia Ambientale”
Mani Tese, Taranto (ago 2018)
Acquisizione di competenze nell’ambito del giornalismo ambientale. Studio della storia di Taranto e della questione Ilva. Conduzione di interviste. Realizzazione di un progetto multimediale che ha incluso sia un articolo giornalistico che un fumetto, pensato e disegnato sotto la guida del fumettista e graphic journalist Gianluca Costantini.
- Youth for a Transparent and Open Europe
CiFAR, Berlino (dic 2017)
Acquisizione di informazioni nell’ambito delle pratiche di anticorruzione e il whistleblowing. Nuove competenze in merito alla progettazione in organizzazioni non governative e non profit.
- Workshop di Scenografia con Giovanni Licheri
Cinecittà, Roma (mag 2013)
Studio di come si lavora all’interno dei set cinematografici, con particolare riferimento a Cinecittà e la sua storia. Acquisizione di competenze di fotografia e nell’ambito della preparazione di scenografie.
Certificazioni
- CELTA – Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages
Cambridge Assessment English (ago 2020)
Acquisizione delle competenze necessarie per preparare lezioni di inglese per studenti non madrelingua. Esperienza professionale con studenti di tutto il mondo mediante l’utilizzo di Zoom per venire incontro ad esigenze di distanziamento sociale dovute alla crisi pandemica. Acquisizione dunque di competenze professionali nell’ambito della didattica a distanza.
- Trinity Grade 9
Trinity College London (ott 2014)
Votazione finale: A A A
- Cambridge First (FCE) B2
Cambridge English Language Assessment (lug 2014)
Votazione finale: B
Pubblicazioni
Ambito letterario
- Il silenzio
Racconto – Malgrado le mosche (luglio 2020)
- Quello che sento
Raccolta di poesie – Lettura d’Emergenza (maggio 2020)